Come insegnare gli scacchi ai figli

Ci sono molte ragioni per insegnare ai bambini a giocare a scacchi. Trascorrere del tempo insieme su un interesse condiviso, infatti, può rafforzare il legame reciproco, oltre che sostenere la loro crescita personale e la fiducia in se stessi. Seppure insegnare gli scacchi ai figli può essere molto divertente, tuttavia, può essere utile fornire qualche semplice raccomandazione.

Essere pazienti

Tra i molteplici suggerimenti che si potrebbero dare, il ricordare di essere pazienti è basilare. Infatti, ogni nuovo concetto e tattica richiederà un po’ di tempo per essere assimilato completamente attraverso la pratica e la comprensione graduale. Di conseguenza, sarà bene non cercare di affrettare più concetti contemporaneamente ma, piuttosto sarà utile cercare di farlo concentrare su una cosa alla volta. Perciò, dato che i figli commetteranno errori, si dovrà avere molta pazienza. D’altronde, come si dice: Roma non è stata costruita in un giorno.

Rimanere positivi

Quando si insegna ai bambini a giocare a scacchi, anche se ciò potrebbe risultare essere frustante, ci si deve ricordare di essere positivi. Perciò, incoraggiamoli e, soprattutto, facciamo in modo tale che comprendano come da una sconfitta si possa trarre un insegnamento per vincere la prossima partita. A tal proposito, sarà utile fargli analizzare gli errori, come pure stimolarlo a scoprire soluzioni e mosse alternative.

Divertirsi

Insegnare gli scacchi ai figli, deve essere un qualcosa di divertente e di coinvolgente. Se, poi, il bambino mostra delle naturali propensioni, ricordiamoci che, proprio per la sua giovane età, avrà altissime probabilità che le informazioni ricevute e apprese, rimangano impresse, dandoli, dunque, una solida base per il futuro.

Pensare ad un programma

Pur essendo un passatempo, un hobby, imparare a giocare a scacchi, richiede un po’ di impegno. Per incoraggiare i figli, risulterà essere utile stilare una sorta di programma, il quale, ovviamente, dovrà risultare essere modellato in maniera coerente. Pertanto, che sia una volta alla settimana o una volta al giorno, si dovrà trovare un orario che vada bene per entrambi e rispettarlo il più possibile. Questo è anche un buon modo per incoraggiarli a formare abitudini sane, oltre che creare una forma di sana disciplina.

Conclusioni

Insegnare ai bambini a giocare a scacchi, oltre che essere stimolante creando un interesse condiviso è, anche, una ottima idea per incoraggiare i bambini a praticare le loro abilità sociali e acquisire fiducia in se stessi in un ambiente confortevole, oltre che una occasione per fare delle nuove amicizie.

Lascia un commento