Brian Francis Johnson e i Castelli Romani

Sicuramente, sono davvero pochi gli amanti della musica hard rock a non conoscere Brian Francis Johnson. Non per nulla, il cantante britannico è il frontman del gruppo hard rock AC/DC.

I suoi fans, poi, sanno molto bene che il loro idolo si trovò a dover raccogliere un molto impegnativa eredità, ovvero quella di Bon Scott. La data ufficiale del debutto di Brian Francis Johnson nella band avvenne nel lontano 15 aprile del 1989. Pur ponendosi in un totalmente diverso livello, Brian riuscì nella non facile impresa di far dimenticare Bon Scott.

Non per nulla, Back in Black, ovvero la sua performance nel primo album con gli AC/DC, è considerata una solida pietra miliare nella storia del rock. Successivamente, Brian Francis Johnson ha regalato a tutti i fan indimenticabili performance come, ad esempio, For Those About to Rock, The Razors Edge, senza, ovviamente, dimenticare Black Ice.

Alto 1 metro e 65 centimetri, Brian Johnson è solito cantare con in testa una coppola che, quasi mai, toglie. Ma, seppure molti degli aspetti della vita privata e pubblica della star siano ai più noti, molto probabilmente, non tutti sanno che il famoso artista ha un profondo legame con i Castelli Romani.

Perché questo legame

Questo legame che Brian Francis Johnson, nasce da un motivo molto preciso. Infatti, Ester De Luca, sua madre, era originaria di Rocca di Papa, in provincia di Roma. Perciò, essendo in parte italiano, l’artista si sente molto legato alla zona dei Castelli Romani. Difatti, andando a concludere, ogni anno, Brian Francis Johnson ama trascorrere parte delle sue vacanze proprio nella zona dei Castelli Romani.

Lascia un commento